Canali Minisiti ECM

Con ciclo precoce più rischi di diabete 2

Diabetologia Redazione DottNet | 31/07/2019 12:37

Lo rivela uno studio pubblicato online su 'Menopause'

 Se il primo ciclo arriva troppo presto, con il passare degli anni aumenta il rischio di ammalarsi di diabete di tipo 2. A suggerirlo è un nuovo studio, secondo cui l' indice di massa corporea può mediare questa associazione. I risultati dello studio sono stati pubblicati online su 'Menopause'. Il diabete di tipo 2 è diventato una delle malattie più comuni in tutto il mondo. Lo studio ha analizzato oltre 15.000 donne in postmenopausa in Cina, scoprendo che quelle che avevano avuto le prime mestruazioni in età precoce rispetto alla media, hanno un rischio maggiore di sviluppare questa patologia. Sebbene questo non sia il primo studio a suggerire l' associazione tra menarca e diabete, il lavoro fornisce ulteriori prove sull' aumento del rischio. "Questo studio, condotto sulle donne delle zone rurali cinesi, indica che l' età media del menarca è ritardata rispetto ai Paesi occidentali a 16 anni ed è collegata a un minor rischio di diabete di tipo 2. L' inizio precoce delle mestruazioni (in questo caso a 14 anni) è stato associato con il diabete in età avanzata e probabilmente è collegato anche all' indice di massa corporea", afferma Stephanie Faubion, direttore medico della North American Menopause Society.

pubblicità

fonte: Menopause

Commenti

I Correlati

Studio condotto in Cina, ma con la stessa tecnica anche scienziati italiani avevano rilevato la presenza di frammenti in 6 casi su 10 nel liquido seminale di giovani vissuti in un'area inquinata della Campania

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Ogni fase porta con sé un insieme unico di esperienze e cambiamenti fisiologici. Tuttavia, una costante accomuna molte di queste fasi: la suscettibilità della donna allo stato infiammatorio e al dolore

Approccio Integrato alla Comprensione e alla Gestione della Medicina di Precisione

Ti potrebbero interessare

Benini: "Solo con la piena collaborazione di tutte le parti si potrà fare fronte a questa criticità annosa del nostro sistema che rappresenta, ad oggi, un forte ostacolo al pieno esercizio del diritto alla salute da parte dei cittadini"

Dal 10 al 28 giugno consulenze specialistiche gratuite per pazienti con tipo 2 in circa 50 centri

Candido, Amd: "Insulina settimanale prima rivoluzione per le persone con diabete, subito la disponibilità". Benini (Fand): "una notizia epocale per il concreto miglioramento della vita dei pazienti". Avogaro (Sid): "migliora il controllo glicemico"

Nervo: Reinserire il farmaco in fascia A o almeno di valutare la possibilità di mantenerlo rimborsabile per i soggetti con diabete in età scolastica

Ultime News

Destinato ad allevatori e veterinari, ha la durata di 4 anni. Pronte 665mila dosi. Quindici i paesi coinvolti

Bellone: "Le lenti intraoculari ICL sono efficaci nella correzione di una vasta gamma di difetti visivi, senza la necessità di rimuovere il cristallino"

A ICAR 2024, dal 19 al 21 giugno a Roma, focus su hiv e altre malattie sessualmente trasmissibili

Studio condotto in Cina, ma con la stessa tecnica anche scienziati italiani avevano rilevato la presenza di frammenti in 6 casi su 10 nel liquido seminale di giovani vissuti in un'area inquinata della Campania